Alla domanda su cosa abbia più valore sul mercato in questo momento, molti esperti risponderebbero: la conoscenza, l’informazione.
L’economia, soprattutto a fronte dei grandi cambiamenti tecnologici che rapidamente si susseguono, è indirizzata verso una crescente iterazione di risorse cosiddet...
Alla domanda su cosa abbia più valore sul mercato in questo momento, molti esperti risponderebbero: la conoscenza, l’informazione.
L’economia, soprattutto a fronte dei grandi cambiamenti tecnologici che rapidamente si susseguono, è indirizzata verso una crescente iterazione di risorse cosiddetta iper-compressa, e in tempi sempre più rapidi.
Il presente volume si è concentra sull’analisi dell’interazione di risorse definite con sempre maggior incidenza da elementi che sono intangibili (intangible assets): il marchio, il know-how, le opere dell’ingegno ed i brevetti etc.
Questa peculiare declinazione del fenomeno della globalizzazione ha esponenzialmente accresciuto l’interdipendenza sistemica, per cui nel presente lavoro si sottolinea che valorizzare gli intangibles delle aziende significa comprendere adeguatamente il contesto dinamico in cui esse si pongono e – nell’era della digitalizzazione – detto contesto è globale.
Il contesto cioè di un mercato senza confini e player privati (imprese) senza territorio di riferimento. Per inciso il già citato fenomeno dell’interazione “iper-compressa” a livello macro-economico ha prodotto effetti tali da sconvolgere gli assetti globali.
La crescita esponenziale del grado di interdipendenza sistemica dei diversi Paesi, che si ritiene abbia favorito attraverso gli scambi e la specializzazione produttiva la crescita dell’economia mondiale, ha anche mostrato l’emergere di squilibri economici, finanziari, sociali ed ambientali: da questo punto di vista risulta essere costituito dal fenomeno della globalizzazione – favorito dall’innovazione tecnologica – il filo conduttore nelle tre grandi crisi dell’inizio del nuovo millennio (quella definita finanziaria del 2008, quella pandemica dal 2020 e la drammatica crisi bellica che stiamo attraversando).
Il tema rimane quello della governance di fenomeni tanto più complessi anche per il fatto che stiamo assistendo ad una competizione, in una dinamica in buona parte inesplorata, di mercato tra le imprese che induce la rapida selezione delle più efficienti soluzioni per lo sviluppo e l’affermazione commerciale di nuovi prodotti e servizi, che più profondamente riescono a sfruttare il potenziale economico delle nuove tecnologie, a cominciare da quelle correlate all’intelligenza artificiale.
Sul sito Giappichelli, acquistando il pacchetto Cartaceo + Digitale, risparmi! Tutta la praticità di studiare su carta e la comodità dei contenuti digitali sempre con te, un'offerta da non perdere! Seleziona l'opzione sopra Cartaceo+Digitale prima di inserire il libro nel carrello.
Spedizione Gratuita
Per tutti gli ordini a partire da 35€ la spedizione in Italia è gratis!
Il tuo ordine verrà elaborato immediatamente e lo riceverai in due giorni lavorativi, comodamente al tuo indirizzo.
Iscrivendoti alla nostra newsletter, non riceverai spam, ma bensì gli aggiornamenti sulle nuove uscite di tuo interersse, sconti e iniziative promozionali. Inoltre, subito per te, un coupon per una spedizione gratuita