Non perderti aggiornamenti e promozioni, segui Giappichelli su tutti i social:
Tutte le risorse Giappichelli per gli studenti:
libri ed e-book per gli esami universitari navigabili per materie, materiali di studio integrativi e corsi di formazione
Gli strumenti e i servizi per i professori universitari:
l’ampio catalogo Giappichelli, tutte le novità, le collane di dipartimento, le riviste, come richiedere un saggio e come scrivere con noi.
L’offerta Giappichelli dedicata ai professionisti:
libri e e-book, riviste specializzate di settore, servizi editoriali dedicati, corsi di formazione, come e chi contattare per pubblicare con Giappichelli.
I servizi dedicati alle biblioteche:
il catalogo sfogliabile dei libri pubblicato per mese, la Biblioteca Digitale per la consultazione online dei libri, le riviste.
Comunità e sicurezza intrattengono un rapporto di reciprocità sul quale si edificano le impalcature giuridiche che, dalla Modernità , strutturano le interazioni con l'altro: la sicurezza costituisce cioè l'obiettivo e anche il fondamento dell'essere in comune. Ma questa relazione sembra ogg...
Comunità e sicurezza intrattengono un rapporto di reciprocità sul quale si edificano le impalcature giuridiche che, dalla Modernità , strutturano le interazioni con l'altro: la sicurezza costituisce cioè l'obiettivo e anche il fondamento dell'essere in comune. Ma questa relazione sembra oggi attraversare una crisi profondissima. La sicurezza, o meglio, la sua assenza pone in questione la rappresentazione stessa del vivere con l'altro, sempre più percepito come il pericolo da evitare; l'insicurezza restringe il campo delle nostre libertà , ridimensiona lo spazio entro il quale collocare desideri e azioni. Per tale ragione sembra quanto mai urgente e opportuno ripensare il rapporto tra comunità e sicurezza, per interrogarne l'effettiva consistenza e per sondare le condizioni in base alle quali questo rapporto, che si pretende sinallagmatico, possa realizzarsi compiutamente. Il percorso teorico ivi intrapreso si sviluppa intorno ad alcuni concetti fondamentali: il rischio, la paura e la cura, ma è in particolare quest'ultimo a ridefinire il quadro di senso di cui comunità e sicurezza costituiscono i lembi. La cura, infatti, non esprime soltanto un'esigenza ontica, in quanto provvede al mantenimento in essere di quella comunità , ma risponde anche, o forse soprattutto, a una necessità etica, in base alla quale orientare e ordinare i rapporti tra i soggetti che sono la comunità . Una comunità sicura, allora, non può che essere una comunità inclusiva, cioè una comunità in cui l'insuperabile differenzialità che l'altro esprime non sia negata, ma divenga la scommessa sulla quale provare a rifondare la rappresentazione di una socialità davvero democratica.
Sul sito Giappichelli, acquistando il pacchetto Cartaceo + Digitale, risparmi! Tutta la praticità di studiare su carta e la comodità dei contenuti digitali sempre con te, un'offerta da non perdere! Seleziona l'opzione sopra Cartaceo+Digitale prima di inserire il libro nel carrello.
Spedizione Gratuita
Per tutti gli ordini a partire da 35€ la spedizione in Italia è gratis!
Il tuo ordine verrà elaborato immediatamente e lo riceverai in due giorni lavorativi, comodamente al tuo indirizzo.
Iscrivendoti alla nostra newsletter, non riceverai spam, ma bensì gli aggiornamenti sulle nuove uscite di tuo interersse, sconti e iniziative promozionali. Inoltre, subito per te, un coupon per una spedizione gratuita