Non perderti aggiornamenti e promozioni, segui Giappichelli su tutti i social:
Tutte le risorse Giappichelli per gli studenti:
libri ed e-book per gli esami universitari navigabili per materie, materiali di studio integrativi e corsi di formazione
Gli strumenti e i servizi per i professori universitari:
l’ampio catalogo Giappichelli, tutte le novità, le collane di dipartimento, le riviste, come richiedere un saggio e come scrivere con noi.
L’offerta Giappichelli dedicata ai professionisti:
libri e e-book, riviste specializzate di settore, servizi editoriali dedicati, corsi di formazione, come e chi contattare per pubblicare con Giappichelli.
I servizi dedicati alle biblioteche:
il catalogo sfogliabile dei libri pubblicato per mese, la Biblioteca Digitale per la consultazione online dei libri, le riviste.
Il primo capitolo del testo “Elementi di economia industriale” di Neri Salvadori, Simone D’Alessandro e Domenico Fanelli, è introduttivo: alla definizione della “concorrenza alla Bertrand” si associa una discussione delle assunzioni utilizzate nei successivi cinque capitoli; il capitolo c...
Il primo capitolo del testo “Elementi di economia industriale” di Neri Salvadori, Simone D’Alessandro e Domenico Fanelli, è introduttivo: alla definizione della “concorrenza alla Bertrand” si associa una discussione delle assunzioni utilizzate nei successivi cinque capitoli; il capitolo costituisce, quindi, una panoramica dei medesimi. Il modello di Bertrand è l’argomento del secondo capitolo ed, almeno in parte, il perno attorno a cui ruotano gli altri capitoli sul duopolio. Questi infatti sono introdotti sulla base di variazioni nelle assunzioni del modello di Bertrand e si mostra come il cambiamento delle assunzioni consenta di superare quello che è stato chiamato il “paradosso di Bertrand”, ossia il fatto che le imprese fissano in equilibrio prezzi che non sono in grado di coprire i costi fissi. Il terzo capitolo è dedicato al modello di Edgeworth ed il quarto al modello di Kreps e Scheinkman. Questo capitolo ha una lunga introduzione di carattere storico, che propone quello che un lettore accurato deve sapere sul modello di Cournot e che non è in genere riportato nei testi di microeconomia del primo anno. Il quinto capitolo è dedicato al modello di Hotelling ed il sesto ai giochi ripetuti ed alla collusione tra imprese, con particolare attenzione alla “tit-for-tat strategy”. Il capitolo settimo, invece, è dedicato all’oligopolio. Gli ultimi due capitoli sono dedicati a problemi di entrata nel mercato: l’ottavo all’entrata non strategica, il nono all’entrata strategica.
Sul sito Giappichelli, acquistando il pacchetto Cartaceo + Digitale, risparmi! Tutta la praticità di studiare su carta e la comodità dei contenuti digitali sempre con te, un'offerta da non perdere! Seleziona l'opzione sopra Cartaceo+Digitale prima di inserire il libro nel carrello.
Spedizione Gratuita
Per tutti gli ordini a partire da 35€ la spedizione in Italia è gratis!
Il tuo ordine verrà elaborato immediatamente e lo riceverai in due giorni lavorativi, comodamente al tuo indirizzo.
Iscrivendoti alla nostra newsletter, non riceverai spam, ma bensì gli aggiornamenti sulle nuove uscite di tuo interersse, sconti e iniziative promozionali. Inoltre, subito per te, un coupon per una spedizione gratuita