Disponibile
Ricevilo entro giovedì 11 settembre

Il sistema doganale è un sistema complesso, condiviso nella comunità internazionale, che richiede un’elevata specializzazione delle funzioni aziendali che se ne occupano e degli operatori del diritto. Chiunque per ragioni di lavoro o di studio debba confrontarsi con questa materia ha necessità di tenersi continuamente aggiornato. La seconda edizione di questo Manuale tiene conto delle novità legislative intervenute nel frattempo a livello nazionale e dell’Unione europea nella materia doganale. Il rispetto delle normative armonizzate per la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato dell’Unione europea è di particolare importanza sotto il profilo della compliance aziendale. Il Manuale si sofferma con rinnovata attenzione anche su questo tema e su quello altrettanto importante delle restrizioni commerciali all’esportazione. Oltre alla descrizione delle fonti e degli istituti sono trattati i principi che governano il rapporto doganale, i presupposti dell’obbligazione, gli elementi dell’accertamento, i regimi doganali ordinari e speciali, le decisioni dell’autorità doganale, il contenzioso ed alcuni temi di rilevanza extra doganale. Fonti, giurisprudenza ed approfondimenti sono evidenziati in riquadri separati dal testo, in modo da rendere fruibile l’opera secondo le diverse esigenze del lettore. Il Manuale, arricchito da un indice cronologico e per argomento della giurisprudenza citata, si sofferma su temi come la crescente digitalizzazione delle procedure doganali, la realizzazione dello sportello unico dell’Unione e
The customs system is a complex framework, shared within the international community, which requires a high degree of specialisation both from corporate functions involved in it and from legal practitioners.Anyone who, for professional or academic reasons, must deal with this subject needs to keep constantly up to date. The second edition of this Handbook takes into account the legislative reforms that have meanwhile taken place both at national level and within the European Union in the field of customs law. Compliance with harmonised regulations concerning the safety of products placed on the European Union market is of particular importance from a corporate compliance perspective. The Handbook devotes renewed attention to this issue as well as to the equally important matter of export trade restrictions. In addition to describing sources and institutions, it also examines the principles governing the customs relationship, the condition of the obligation, the elements of assessment, ordinary and special customs regimes, the decisions of the customs authority, litigation, and certain topics of extra-customs relevance. Sources, case law and in-depth analyses are highlighted in boxes separate from the main text, in order to make the work usable according to the reader’s different needs. Enriched with both a chronological and thematic index of the case law cited, the Handbook focuses on topics such as the increasing digitalisation of customs procedures, the establishment of the EU Single Window for Customs and the entry into force of new and increasingly complex economic partnership agreements.uropea per le dogane (EU single window) e l’entrata in vigore di nuovi e sempre più complessi accordi di partenariato economico.
Il Sistema doganale
ISBN | 9788875245658 |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2023 |
Mese di pubblicazione | Luglio |
Edizione | I |
Formato | Copertina Rigida |
Pagine | 1376 |