Le tariffe degli abbonamenti per enti sono diverse da quelle qui indicate. Se siete un Ente e volete sottoscrivere l'abbonamento ad una o più delle nostre riviste, contattateci al numero 0118153543 o all'indirizzo e-mail ufficioabbonamenti@giappichelli.it
Comitato Scientifico
Carlo Amatucci, Guido Bonfante, Mia Callegari, Oreste Calliano, Maura Campra, Stefano A. Cerrato, Mario Comba, Maurizio Comoli, Paoloefisio Corrias, Emanuele Cusa, Eva Desana, Francesco Fimmanò, Patrizia Grosso, Manlio Lubrano di Scorpaniello, Angelo Miglietta, Gabriele Racugno, Paolo Revigliono, Emanuele Rimini, Marcella Sarale, Giorgio Schiano di Pepe.
Redazione
Maria Di Sarli - Cristina Saracino (Coordinatori).
Alessandro Bollettinari, Alessandra Bonfante, Maurizio Bottoni, Mario Carena, Marco Sergio Catalano, Massimiliano Desalvi, Salvatore De Vitis, Elena Fregonara, Giulia Garesio, Sebastiano Garufi, Stefano Graidi, Alessandro Monteverde, Leonardo Nesa, Vittorio Occorsio, Luca Pecoraro, Giuseppe Antonio Policaro, Irene Pollastro, Federico Riganti, Rossella Rivaro, Enrico Rossi, Riccardo Russo, Marina Spiotta, Andrea Sacco Ginevri, Massimo Travostino,Maria Venturini.
Direttore responsabile: Gilberto Gelosa.
Direttori scientifici: Oreste Cagnasso e Maurizio Irrera
Una Rivista digitale diretta da Oreste Cagnasso e Maurizio Irrera fin dal marzo 2007, caratterizzata da un approccio interdisciplinare al diritto societario proseguito nel corso degli anni, con passione e costanza e che non ha mai cessato di contraddistinguerla. In questi ultimi dieci anni sono stati pubblicati oltre 1000 articoli che hanno coniugato rigore scientifico e interesse operativo.
Lo sguardo è stato rivolto a molteplici profili: dal diritto societario a quello più ampio riguardante l’impresa; dal diritto tributario alla crisi; dalle società pubbliche ai trust ed ai negozi fiduciari. Numerosi sono stati gli interventi al di fuori dei confini Italiani per approfondire i principali aspetti del diritto societario contemporaneo.
Questa è la mission che si prefigge la Direzione e questo il valore aggiunto di una Rivista, come “Il Nuovo Diritto delle Società”, che desidera fornire un sostegno e un aggiornamento per il professionista, che, in un’epoca di continua evoluzione normativa e giurisprudenziale, non può più limitarsi al perimetro ristretto della propria formazione di studio o alla sua esperienza di settore, ma deve confrontarsi con le altre discipline, che costantemente si intersecano alla propria attività, ridisegnando gli assetti complessivi del mondo giuridico ed economico.
Ed è questa la mission che l’ Editore Giappichelli, da febbraio 2017, è lieto ed onorato di sposare aggiungendo alle numerose offerte di alto livello per la propria clientela anche questa prestigiosa Rivista con la previsione di arricchirla dal numero di aprile 2017 con un sito ove saranno reperibili e ricercabili i contenuti della Rivista e contenuti aggiuntivi.
Visita il sito della rivista www.nuovodirittodellesocieta.it