DESCRIZIONE
Giappichelli Editore presenta la terza edizione del Corso di preparazione al Concorso per Commissari della Polizia di Stato, pensata per offrire un supporto concreto e aggiornato ai candidati che vogliono affrontare con successo le prove scritte del concorso. Forte dei risultati delle precedenti edizioni, il corso propone un percorso didattico strutturato, attento alle evoluzioni normative e giurisprudenziali, con un focus specifico sulle tematiche a più elevato rischio concorsuale.
COSA IMPARERAI
Durante il corso acquisirai un metodo chiaro e funzionale per affrontare le due prove scritte del concorso, considerate da molti il vero ostacolo dell’intero iter selettivo. Le lezioni ti guideranno passo dopo passo nell’individuazione e nello studio delle tematiche più rilevanti e ricorrenti, aiutandoti a sviluppare la capacità di leggere e interpretare correttamente una traccia, per poi elaborare un testo coerente, ben strutturato e completo. Attraverso un costante confronto tra teoria e prassi, potrai approfondire i principali ambiti del diritto penale, del processo penale, del diritto amministrativo e costituzionale, con particolare attenzione alla legislazione di pubblica sicurezza. Il corso ti accompagnerà anche nella comprensione delle questioni più attuali e complesse affrontate dalla giurisprudenza, fornendoti strumenti concreti per integrarle nel ragionamento giuridico. Grazie alle esercitazioni proposte, potrai esercitarti su tracce mirate, simili per impostazione e contenuti a quelle assegnate negli anni passati. Ogni elaborato riceverà una correzione personalizzata, utile non solo a rilevare eventuali errori, ma anche a migliorare progressivamente stile, chiarezza espositiva e completezza delle risposte. Imparerai così a coniugare conoscenza teorica e capacità pratica, un binomio essenziale per superare con successo le prove scritte.
MODALITA' DI FRUIZIONE
- 16 lezioni in diretta streaming da novembre 2025, ogni martedì dalle 17.00 alle 19.00;
- Lezioni accessibili anche in modalità on demand tramite piattaforma e-learning;
- Accesso continuo a contenuti, aggiornamenti e materiale didattico durante tutto il corso;
- Interazione diretta con il docente e possibilità di inviare domande via email, discusse in coda alle lezioni.