Blog
-
Gennaio 10, 2023
Venerdì 20 gennaio 2023, dalle ore 9:30, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Verona, si terrà il convegno "In ricordo di Franco Cordero - Dialogo sul processo penale in divenire". Durante l'evento, sarà presentata l'opera "Le situazioni soggettive nel processo penale" di Franco Cordero.
L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Verona per 3 CF (prima sessione) e 3 CF (seconda sessione) in diritto processuale penale Organizzazione scientifica: Elisa Lorenzetto - Università di Verona.
Segreteria organizzativa:Elisabetta Guido - Università di Verona;
Riccardo Roscini-Vitali - Università di Verona;
Per informazioni scrivere a: convegno.cordero@gmail.com -
Gennaio 09, 2023
Giovedì 19 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 19:30, presso Binario F, Via Marsala 29H a Roma, si terrà la presentazione dell'opera “Il diritto del Metaverso. NFT, DeFi, GameFi e privacy” Fulvio Sarzana Di Sant'ippolito, Ivan Osvaldo Epicoco e Marco Pierro.
Per maggiori informazioni sull'evento, clicca qui
-
Dicembre 19, 2022
Venerdì 20 gennaio, alle ore 15:00, presso la Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina della Camera dei Deputati (Piazza in Campo Marzio, 42) a Roma si terrà la presentazione del volume "Etica digitale e Intelligenza Artificiale - I rischi per la protezione dei dati" di Fabio Lazzini.
Per la partecipazione all’evento è necessario iscriversi al seguente link: eventi_esterni@libero.it.
Dopo l'iscrizione, riceverete una mail di conferma.
Per maggiori informazioni, clicca qui
-
Dicembre 13, 2022
Giovedì 15 dicembre, alle ore 17, presso il Salone de Dugento di Palazzo Vecchio a Firenze si terrà la presentazione del volume "Filosofia retorica e logica argomentativa in Aristotele" di Simone Fagioli.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
-
Dicembre 13, 2022
Venerdì 16 dicembre 2022, alle ore 15:00, presso l'Aula Magna del Campus “Luigi Einaudi” di Torino, si terrà il convegno in materia di "Governance e mercati: recenti tendenze e prospettive" in occasione della presentazione e consegna degli Studi in onore di Paolo Montalenti.
L’evento è fruibile in streaming su https://unito.webex.com/meet/mia.callegari ed è accreditato nel Dottorato di ricerca in Diritto, Persona e Mercato.
Per maggiori informazioni, clicca qui
-
Dicembre 05, 2022
Lunedì 12 dicembre 2022, alle ore 12, presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", si terrà la presentazione del volume "Le migrazioni e l'integrazione giuridica degli stranieri" a cura di Hilde Caroli Casavola.
Per maggiori informazioni, clicca qui
-
Dicembre 01, 2022
Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 16:30, presso l'Aula De Sanctis dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di Giurisprudenza) si terrà il ceminario a tema "Osservatorio di studio e analisi del Patto per Napoli".
Durante il seminario, inoltre, sarà presentata l'opera "Le avventure di un assessore esterno in terra di dissesti - Indagine sulla finanza di un Comune meridionale" di Federico Pica.
Per maggiori informazioni, clicca qui
-
Novembre 29, 2022
Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 9.30, presso Sala del Parlamentino dell'Università degli Studi di Brescia e in diretta sul canale YouTube del CNEL, si terrà la presentazione del volume "Le dimensioni della dignità nel lavoro carcerario".
Per maggiori informazioni, clicca qui
-
Novembre 24, 2022
Martedì 6 dicembre, alle ore 16:00, presso l'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, si terrà la presentazione del volume "Il diritto del metaverso - NFT, DeFi, GameFi e privacy" di Fulvio Sarzana Di Sant'ippolito, Ivan Osvaldo Epicoco e Marco Pierro.
L'evento potrà essere seguito in live streaming su UNINETTUNO e sulla pagina Facebook.
Per maggiori informazioni:
TEL: +39 06 692076.70/71
info@uninettunouniversity.netPer scoprire di più, clicca qui.
-
Novembre 24, 2022
Venerdì 16 dicembre, alle ore 15:00, presso l'Università LUM si terrà la presentazione del volume "Il diritto del metaverso - NFT, DeFi, GameFi e privacy" di Fulvio Sarzana Di Sant'ippolito, Ivan Osvaldo Epicoco e Marco Pierro.
Per maggiori informazioni, clicca qui