Blog
-
Novembre 18, 2022
Sabato 26 novembre, alle ore 9:00, presso Teatro Sociale "Giorgio Busca" ad Alba (CN) si terrà l'incontro a tema "Stagflazione, guerra, pandemia: il codice della crisi alla prova dei fatti".
Per maggiori informazioni:
Segreteria organizzativa
WELL COM
Via Gardini, 1 - 12051 Alba (CN)
Tel. 328 0584036 - 335 6268376email: convegno@associazionealbesestudidirittocommerciale.it
Per consultare la locandina dell'evento, clicca qui
-
Novembre 08, 2022
Il Convegno di Studi a tema "Le sfide della digitalizzazione e dell’IA nella definizione delle politiche della salute a livello europeo " si svolgerà giovedì 10 Novembre 2022, ore 9.30 am – 13 am presso l’Aula Magna Graniero Porati dell’Università degli Studi di Varese, in Via Dunant 3 Varese.
Per maggiori informazioni, clicca qui
-
Novembre 07, 2022
Venerdì 11 novembre, alle ore 9:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme, avrà luogo il seminario "La polizia per le sfide del futuro: dal rischio stress lavoro correlato fino alluso legittimo delle armi", durante il quale interverrà il Dott. Armando Albano autore dell'opera "Il Taser - Uso legittimo delle armi e degli altri mezzi di coazione fisica".
Per maggiori dettagli, clicca qui
-
Novembre 07, 2022
Venerdì 11 novembre, alle ore 9:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme, avrà luogo il seminario "La polizia per le sfide del futuro: dal rischio stress lavoro correlato fino alluso legittimo delle armi", durante il quale interverrà il Dott. Armando Albano autore dell'opera "Il Taser - Uso legittimo delle armi e degli altri mezzi di coazione fisica".
Per maggiori dettagli, clicca qui
-
Novembre 03, 2022
Venerdì 18 novembre, alle ore 10:00, presso Casa Circondariale S. Vittore a Milano (MI) si terrà l'incontro a tema "La crisi del sistema carcerario e la polizia penitenziaria: non solo sovraffollamento".
Alle ore 12:15, inoltre, si terrà la presentazione del libro “Sovraffollamento e crisi del sistema carcerario. Il problema “irrisolvibile”, durante la quale interverrano gli autori Alessandro Albano, Anna Lorenzetti e Francesco Picozzi.
Per il limitato numero di posti si gradisce una conferma ai seguenti recapiti:
Tel: 3881066358;
Mail: segreteria@dirpolpen.it;
Pec: dirigentipolpen@legalmail.it
Per consulta
-
Novembre 03, 2022
Venerdì 25 novembre, alle ore 9:30, presso Università di Milano-Bicocca, si terrà l'incontro a tema "Il Codice della crisi alla prova delle crisi".
La partecipazione è gratuita e libera, fino a esaurimento dei posti, con registrazione cliccando qui
ACCREDITAMENTI
Ordine degli Avvocati di Milano (4CF)
Ordine dei DottoriCommercialisti ed esperti Contabili di Milano (7CF)
Per maggiori informazioni:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l’Economia
Tel. 02 64483007 (Sig. Alberto Serbini)
e-mail: diseade@unimib.it
http://www.diseade.unimib.it
-
Ottobre 13, 2022
Venerdì 21 ottobre, dalle ore 18 alle ore 19, si terrà la presentazione dell'opera "Scienza giuridica e tecnologie informatiche - Temi e problemi" di Fernanda Faini e Stefano Pietropaoli.
La presentazione è organizzata in collaborazione con Libreria Erasmus.
Per maggiori informazioni, visita il sito
-
Settebre 27, 2022
"In un tempo in cui la democrazia è in profonda crisi, appare più che mai l’urgenza di trovare strumenti per risanare l’ordinamento democratico. La forza filosofica della retorica permette agli uomini di fondare una civiltà delle poleis basate sul buon utilizzo dell’energia persuasiva della parola."
Giovedì 13 Ottobre, a Firenze, Simone Fagioli ha presentato la sua opera "Filosofia retorica e logica argomentativa in Aristotele", vincitrice del Premio Spoleto Festival Art 2022 Letteratura.
-
Settebre 23, 2022
Giovedì 10 novembre 2022 si terrà, presso l'Aula Magna dell’Università degli Studi di Varese , la conferenza a tema "Le sfide della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale nella definizione delle politiche della salute a livello europeo".
Per maggiori informazioni, CLICCA QUI
-
Settebre 21, 2022
Venerdì 23 settembre, alle ore 15:00, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università la Sapienza di Roma, si terrà la presentazione dell'opera "In tema di proprietà: il modello romano nella tradizione giuridica" di Laura Solidoro Maruotti e Maria Miceli.
Per maggiori informazioni, clicca qui