Non perderti aggiornamenti e promozioni, segui Giappichelli su tutti i social:
Tutte le risorse Giappichelli per gli studenti:
libri ed e-book per gli esami universitari navigabili per materie, materiali di studio integrativi e corsi di formazione
Gli strumenti e i servizi per i professori universitari:
l’ampio catalogo Giappichelli, tutte le novità, le collane di dipartimento, le riviste, come richiedere un saggio e come scrivere con noi.
L’offerta Giappichelli dedicata ai professionisti:
libri e e-book, riviste specializzate di settore, servizi editoriali dedicati, corsi di formazione, come e chi contattare per pubblicare con Giappichelli.
I servizi dedicati alle biblioteche:
il catalogo sfogliabile dei libri pubblicato per mese, la Biblioteca Digitale per la consultazione online dei libri, le riviste.
I mercati globali esaltano un’economia d’impresa caratterizzata da: contesti complessi di concorrenza; alleanze internazionali; globalizzazione dei mercati di vendita, di approvvigionamento e dei capitali; connessione dei mass media, digitalizzazione della comunicazione e permeabilità diffusa all’informazione; crescente dematerializzazione di beni e bisogni; primato delle risorse immateriali corporate e di prodotto. Nell’odierno dominio di “ipercompetizione” globale, le organizzazioni plasmano l’innovazione di offerta rompendo le regole del confronto statico e proponendo politiche di concorrenza sistemica, da sviluppare secondo una logica di “marketdriven management”, in cui predominano gli aggregati instabili di domanda ed il confronto diretto e continuo con i concorrenti. Gli studi e le ricerche della Collana Impresa economia comunicazione intendono qualificarsi come momento di diffusione di una moderna cultura dell’economia d’impresa, dove le più avanzate esperienze manageriali ed imprenditoriali trovano sintesi nella proposta di modelli concettuali coerenti con le profonde trasformazioni delle dinamiche competitive.