Non perderti aggiornamenti e promozioni, segui Giappichelli su tutti i social:
Tutte le risorse Giappichelli per gli studenti:
libri ed e-book per gli esami universitari navigabili per materie, materiali di studio integrativi e corsi di formazione
Gli strumenti e i servizi per i professori universitari:
l’ampio catalogo Giappichelli, tutte le novità, le collane di dipartimento, le riviste, come richiedere un saggio e come scrivere con noi.
L’offerta Giappichelli dedicata ai professionisti:
libri e e-book, riviste specializzate di settore, servizi editoriali dedicati, corsi di formazione, come e chi contattare per pubblicare con Giappichelli.
I servizi dedicati alle biblioteche:
il catalogo sfogliabile dei libri pubblicato per mese, la Biblioteca Digitale per la consultazione online dei libri, le riviste.
La collana Ethos/Nomos accoglie contributi riconducibili all’ambito della filosofia pratica. Ethos e nomos indicano rispettivamente i valori eticomorali e le regole e dinamiche giuridico-politiche: dunque, l’ampio spettro di questioni legate alla regolamentazione dell’agire umano. Si tratta di una prospettiva di ricerca a largo raggio che tocca molteplici ambiti disciplinari: dalla filosofia morale alla filosofia e teoria del diritto, dalla filosofia politica agli aspetti teorici del diritto costituzionale e penale. La collana Ethos/Nomos è pertanto aperta a tutte le riflessioni che – nella varietà dei percorsi d’indagine e delle specificità disciplinari – propongano tematiche rilevanti per il discorso giuridico e filosofico.
La collana Ethos/Nomos comprende inoltre una sezione Testi che ospita traduzioni ed edizioni critiche di autori sia contemporanei che classici. Le opere pubblicate all’interno della collana Ethos/Nomos vengono proposte dal Comitato di direzione e sono soggette a una valutazione preventiva da parte di referees individuati fra gli esperti della materia.
Comitato di direzione:
A. Artosi, L. Baccelli, M. Barberis, G. Bongiovanni, S. Canestrari, E. Diciotti,
C. Faralli, G. Gozzi, A. Morrone, G. Pino, G. Preterossi, E. Santoro.