Per chi ha già partecipato all' edizione 2024-25 del nostro corso, abbiamo pensato a un percorso integrativo mirato, per consolidare la preparazione e affrontare al meglio le prove concorsuali.
Cosa ti offre il corso
Il corso prevede 6 lezioni, così articolate:
- 2 lezioni di diritto civile
- 1 lezione teorica di diritto amministrativo
- 2 lezioni di diritto amministrativo speciale e processuale, basate sull’analisi dei casi del volume in uscita “Tecniche di redazione della sentenza amministrativa” di V. Lopilato, in fase di pubblicazione
- 1 lezione di diritto tributario
- Materiale didattico fornito al termine di ogni lezione
Esercitazioni e simulazioni
Durante il corso è prevista la redazione di 4 “casi” che simuleranno la prova pratica di redazione della sentenza:
- 2 “casi” con correzione personalizzata
- 2 “casi” con correzione “contestuale” insieme al dolcente al termine dell’esercitazione; la finalità è quella di dare indicazioni e consigli su come risolvere le questioni che vengono poste in sede concorsuale
- Discussione guidata di 12 "casi" contenuti nel libro di riferimento sulle tecniche di redazione della sentenza
- 3 temi scritti (1 per ciascuna delle seguenti materie: civile, amministrativo, tributario)
Info pratiche
Inizio: 10 settembre 2025
Lezioni il mercoledì e il sabato, in presenza o in live streaming
Materiale: fornito in formato digitale